Formulario rifiuti
trasporto rifiuti

Formulario di identificazione per il trasporto di rifiuti industriali

!!! Dal 13 febbraio 2025, con l'entrata in vigore del RENTRI, cambieranno obbligatoriamente per tutti i modelli di registro di carico e scarico rifiuti e formulari. Quelli attualmente in uso non potranno più essere utilizzati, anche se vidimati. !!!

Il Rentri introduce un modello di gestione digitale per l'assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l'emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico, consentendo attraverso la messa a sistema delle informazioni contenute in questi documenti, un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice EER e di ciascun punto di generazione del rifiuto.


Video Le nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione del rifiuto.


Servizio di supporto formulario cartaceo: emissione del formulario cartaceo vuoto

Servizio di supporto formulario cartaceo: compilazione del formulario cartaceo

fonte slide www.rentri.gov.it

Codici CER rifiuti da indicare sul formulario per il trasporto di rifiuti (Sez. 6 formulario cartaceo)

Classi di pericolosità rifiuti da indicare sul formulario (Sez. 6 formulario cartaceo)

Caratteristiche di pericolo dei rifiuti da indicare sul formulario (Sez. 6 formulario cartaceo).

Stato fisico del rifiuto: SP In polvere o pulverulento; S Solido; FP Fangoso; L Liquido

Destinazione del rifiuto operazioni di smaltimento D

Destinazione del rifiuto operazioni di trattamento R

Privacy Policy